324 8942330 info@identroma.com

Il Blog di iDentRoma

Idropulsore dentale: cos’è e come si usa - iDent Roma

Idropulsore dentale: cos’è e come si usa

L'igiene orale è un elemento fondamentale per preservare la salute dei denti e delle gengive. Oltre allo spazzolino e al filo interdentale, l'idropulsore dentale è diventato sempre più popolare come strumento complementare per mantenere una bocca sana e pulita. In questo articolo, esploreremo cos'è l'idropulsore dentale, come funziona e come utilizzarlo correttamente per ottimizzare la…
LEGGI DI PIU'
Afte in bocca: cause e rimedi - iDent Roma

Afte in bocca: cause e rimedi

Le afte in bocca, conosciute anche come stomatiti aftose, sono piccole ulcere dolorose che si formano all'interno della cavità orale. Sebbene possano colpire chiunque, sono particolarmente comuni tra i giovani adulti e possono causare notevoli disagi. In questo articolo, esploreremo le cause delle afte in bocca e i rimedi disponibili per alleviare i sintomi. Cause…
LEGGI DI PIU'
Odontalgia: significato e terapia - iDent Roma

Odontalgia: significato e terapia

Con il concetto di odontalgia, in campo medico, ci si riferisce al mal di denti: uno dei fastidi più inabilitanti e diffusi tra i pazienti. Quando è presente l’odontalgia il dolore non si percepisce soltanto a livello dentale, ma si estende spesso anche sul piano mandibolare e cranico, con conseguente mal di testa diffuso e…
LEGGI DI PIU'
Amelogenesi imperfetta: cos’è, cause e come curarla - iDent Roma

Amelogenesi imperfetta: cos’è, cause e come curarla

Antiestetica e capace di generare ansia e depressione in chi ne è colpito, l’amelogenesi imperfetta è una malattia orale di tipo ereditario, che può colpire sia la struttura che lo smalto dei denti. Con questo termine infatti, in gergo medico, ci si riferisce a un gruppo di patologie che riguardano lo sviluppo dello smalto dentale,…
LEGGI DI PIU'
Collutorio per gengivite: qual è il migliore? - iDent Roma

Collutorio per gengivite: qual è il migliore?

Infiammazione, gonfiore delle gengive e arrossamento: sono questi i sintomi tipici della gengivite, una patologia molto fastidiosa che, se non trattata adeguatamente, e nei casi più gravi, può persino causare la caduta dei denti, manifestandosi spesso con dolore acuto e sanguinamento durante lo spazzolamento dei denti. Ma quali sono le cause scatenanti di questa patologia?…
LEGGI DI PIU'
Devitalizzazione di un dente: cos’è, dolore e costo - iDent Roma

Devitalizzazione di un dente: cos’è, dolore e costo

Cos'è la devitalizzazione di un dente? La devitalizzazione di un dente consiste in una pratica medica particolarmente nota nel settore dell'endodonzia. Quest'ultimo termine si suddivide in due parole: endo ed ondotos, che significano rispettivamente dentro e dente. Questo intervento quindi riguarda la zona interna al dente. La pratica viene effettuata in maniera del tutto indolore…
LEGGI DI PIU'
Pulizia dei denti: cos’è, quanto dura e ogni quanto farla? - iDent Roma

Pulizia dei denti: cos’è, quanto dura e ogni quanto farla?

La pulizia professionale dei denti, nota anche come detartrasi professionale, consiste in una procedura terapeutica volta a eliminare del tutto le incrostazioni più ostinate di tartaro e placca presenti sui denti. Tale pratica viene effettuata solo da persone esperte nel settore, ossia igienisti specializzati. Questo trattamento è particolarmente importante al fine di mantenere i denti…
LEGGI DI PIU'
Sensibilità dentale: sintomi, cause e rimedi - iDent Roma

Sensibilità dentale: sintomi, cause e rimedi

La sensibilità dentale è una vera e propria patologia: in caso di denti sensibili, infatti, si registrano fitte, più o meno dolorose, nel momento in cui si entra a contatto con bevande troppo fredde o calde. Lo stesso dicasi per i cibi, se eccessivamente acidi, salati o dolci. Quello della sensibilità dentale è un disturbo…
LEGGI DI PIU'
Gengivite, come riconoscerla e curarla? - iDent Roma

Gengivite, come riconoscerla e curarla?

Dolore, gonfiore, sanguinamento e arrossamento gengivale, sono questi i principali sintomi della gengivite: una patologia che, se non trattata tempestivamente, può favorire l’insorgenza di problematiche ben peggiori. Si tratta di un’infiammazione superficiale a carico delle gengive, che fin dalle primissime fasi di insorgenza cominciano a diventare arrossate o viola, dolorose al tatto, gonfie e molto…
LEGGI DI PIU'
Pericoronite dente del giudizio: sintomi e cura - iDent Roma

Pericoronite dente del giudizio: sintomi e cura

Il dolore a livello orale non è mai un sintomo da sottovalutare, e se nella maggior parte dei casi il fastidio gengivale scaturisce da infiammazioni poco gravi e facilmente curabili come la "gengivite", in alcuni casi il dolore può essere molto forte, improvviso e acuto, e richiedere l’immediato trattamento medico. Ci riferiamo in particolare alla…
LEGGI DI PIU'
Disodontiasi: cos'è, sintomi e cure - iDent Roma

Disodontiasi: cos’è, sintomi e cure

Quando parliamo di disodontiasi alludiamo alla difficoltà che un dente ha di fuoriuscire e ciò può avvenire a causa di un posizionamento errato dello stesso, ma anche perché nell’arcata dentale non vi è spazio sufficiente per la sua regolare e fisiologica fuoriuscita. Nel caso in cui il dente erompa in modo più o meno regolare,…
LEGGI DI PIU'
Diastema, come correggere lo spazio tra i denti? - iDent Roma

Diastema, come correggere lo spazio tra i denti?

Diastema è il termine tecnico con cui gli esperti definiscono lo spazio in eccesso tra un dente e l'altro, caratteristica comune relativa soprattutto ai denti superiori frontali. Un anti-estetismo tale da richiedere l'intervento di professionisti in ortodonzia. I rimedi sono l'impiego del classico apparecchio dentale o delle faccette e nei casi più gravi dell'apposizione di…
LEGGI DI PIU'
Alveolite dentale: cos'è, sintomi e cure - iDent Roma

Alveolite dentale: cos’è, sintomi e cure

L'alveolite, lo spettro delle estrazioni dentali L'alveolite dentale è un'infiammazione acuta a carico dell'alveolo, la cavità ossea che ospita le radici dei denti. Non si tratta di una condizione particolarmente grave, ma può risultare abbastanza fastidiosa. Nella maggior parte dei casi, insorge in seguito all'estrazione di un dente (o avulsione dentale) fortemente compromesso a causa…
LEGGI DI PIU'
Ortopantomografia: cos'è, a cosa serve e quanto costa?

Ortopantomografia: cos’è, a cosa serve e quanto costa?

Chi ha problemi dentali, e valuta la possibilità di iniziare una cura per la risoluzione dei fastidi dentali alla salute orale, necessita di una ortopantomografia, che consenta ai dentisti di effettuare un controllo della salute dentale. Studiata allo scopo di effettuare una panoramica generale dell'arcata dentale, dei denti e della mandibola, l'ortopantomografia è un esame…
LEGGI DI PIU'
Igiene orale: le regole e i consigli del dentista

Igiene orale: le regole e i consigli del dentista

Ogni dentista raccomanda ai suoi pazienti di compiere alcune operazioni basilari al fine di attuare una corretta igiene orale e principalmente si tratta di: lavare accuratamente i denti con spazzolino e dentifricio dopo ogni pasto; seguire un’alimentazione con pochi zuccheri; utilizzare regolarmente il filo interdentale. L’obiettivo di una corretta igiene orale è di eliminare ogni…
LEGGI DI PIU'
Come si cura una carie: i consigli del dentista

Come si cura una carie: i consigli del dentista

Come si cura una carie? Innanzitutto la carie non è un fenomeno di per sé doloroso e infatti, durante il primo stadio è totalmente asintomatica; successivamente, però, la sua presenza espone smalto e dentina, ovvero i tessuti duri e polpa, tessuti molli e genera sensibilità dentale o dolore. La sensibilità dei denti è destinata, però,…
LEGGI DI PIU'
Dente del giudizio, quali sono i sintomi più frequenti?

Dente del giudizio, quali sono i sintomi più frequenti?

Dente del giudizio, quali sono i sintomi più frequenti? Scopriamo insieme le caratteristiche di questo particolare dente e quali sono i sintomi che ci fanno comprendere che è prossimo a erompere. Il dente del giudizio è tra gli ultimi a spuntare e il suo nome si riferisce all'età in cui di solito si fa strada…
LEGGI DI PIU'
Bite e postura - iDent Roma

Bite e postura: quale correlazione tra denti e schiena?

C'è uno stretto rapporto tra bite e postura, perché si tratta di un dispositivo correttivo ortodontico che può allineare nuovamente le arcate dentali con un miglioramento generale del benessere psicofisico. In Italia soffrono di mal di schiena circa 15 milioni di persone e una delle cause di tale disturbo può essere la malocclusione dentale e…
LEGGI DI PIU'
Ascesso dentale: sintomi e rimedi naturali

Ascesso dentale: sintomi e rimedi naturali

Con il concetto di ascesso dentale ci si riferisce a un'infezione provocata dalla proliferazione dei batteri nel cavo orale, e specificatamente all'accumulo di pus nei tessuti adiacenti a un dente (e dunque alla gengiva e all'osso mandibolare). Una caratteristica dell'ascesso dentale è proprio la presenza di un liquido di colore giallo, e per questo deve…
LEGGI DI PIU'
Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

La bellezza si sa, passa anche dal sorriso, per questo è importante prendersi cura dei denti e della salute complessiva del cavo orale. Fino a qualche decennio fa non esisteva alcun rimedio totalmente risolutivo per i denti scheggiati, disallineati o con distanza tra un elemento e un altro. Per questo appaiono particolarmente innovative le faccette…
LEGGI DI PIU'
Ortodonzia linguale: che cos'è e quali sono i vantaggi?

Ortodonzia linguale: che cos’è e quali sono i vantaggi?

Ortodonzia linguale: definizione Per ortodonzia linguale si intende una tecnica ortodontica, il cui scopo primario verte sulla correzione dei disallineamenti dei denti mediante il ricorso a un apparecchio invisibile. Gli attacchi o i fili metallici di cui è dotato l’apparecchio linguale, sono davvero semplici da posizionare sulla parte interna del dente. In questo modo, l’apparecchio…
LEGGI DI PIU'
Dentista in gravidanza: si può andare oppure no?

Dentista in gravidanza: si può andare oppure no?

Si può andare dal dentista in gravidanza? Questo è uno degli interrogativi più ricorrenti tra le mamme in dolce attesa. Ebbene, la risposta al quesito in oggetto è assolutamente positiva: nella seguente fase, infatti, si registra un importante incremento di ormoni e di progesterone che fa sì che i denti e le gengive si indeboliscano…
LEGGI DI PIU'
Apparecchio fisso: come funziona e quanto costa?

Apparecchio fisso: come funziona e quanto costa?

Una soluzione molto pratica per riallineare i denti è quella di natura ortodontica. Tuttavia, numerose persone si chiedono se per sfoggiare una bella dentatura, dopo averla raddrizzata, si possa rinunciare all’apparecchio fisso. Il motivo principale risiede nel fatto che c’è una terapia da sostenere e tutta una serie di costi non indifferenti che vanno affrontati.…
LEGGI DI PIU'
Parodontite: quali sono i sintomi e come curarla?

Parodontite: quali sono i sintomi e come curarla?

La parodontite, altrimenti nota come malattia parodontale o piorrea, è un disturbo molto diffuso che interessa circa il 15% della popolazione italiana. L'infiammazione batterica polimicrobica colpisce e danneggia le strutture che sostengono i denti e i tessuti. Comprendere i sintomi iniziali e intervenire prontamente previene conseguenze importanti, come la caduta degli elementi dentari. Scopriamo cos'è…
LEGGI DI PIU'
Come sbiancare i denti fissi

Come sbiancare i denti fissi?

Tante sono le soluzioni in riferimento a come sbiancare i denti fissi, ma tutto parte dalla prevenzione delle innumerevoli problematiche connesse al cavo orale. Quindi, è solo tramite una buona igiene orale che si possono ottenere risultati ottimali. I denti, infatti, sono una componente essenziale che attesta la cura che si ha della propria persona.…
LEGGI DI PIU'
Come riconoscere una carie: guida completa

Come riconoscere una carie: guida completa

La carie è una vera e propria malattia che a lungo andare mette a rischio la salute dei denti e può causare un intenso dolore. Lo strumento migliore per contrastare questa malattia rimane la prevenzione, che parte anche dal sapere come riconoscere una carie individuando i sintomi principali per trattarli al momento giusto. La maggior…
LEGGI DI PIU'
Piorrea rimedi naturali

Piorrea: i rimedi naturali che funzionano

La malattia parodontale, nota anche come piorrea, è un'infiammazione degenerativa del parodonto, ovvero dell'insieme dei tessuti che sostengono il dente. Se questa non viene trattata in maniera adeguata, può provocare la perdita del dente, anche se questo dovesse essere sano. Si tratta di una patologia grave, ma che se diagnosticata in maniera tempestiva, oggi può…
LEGGI DI PIU'
Dente del giudizio cariato

Dente del giudizio cariato: ecco i sintomi e le cure

I denti del giudizio si trovano in ciascun lato della bocca, sia nell'arcata superiore sia in quella inferiore, proprio alla fine di queste. A differenza degli altri denti, questi spuntano solo in età adulta, ma è anche possibile che questo non accada. Il fuoriuscire dei denti del giudizio può provocare dolore e infiammazione del tessuto…
LEGGI DI PIU'
Impianti dentali a carico immediato

Impianti dentali a carico immediato: come funzionano?

Gli impianti dentali a carico immediato sono una soluzione moderna ed efficace per tornare a sorridere e a masticare correttamente in 24-48 ore. La tecnica è stata ideata diversi anni fa dal Dott. Paulo Malò di Lisbona ed è oggi applicata in tutto il mondo riscontrando enormi successi. L'intervento prevede la sostituzione di uno o…
LEGGI DI PIU'
Bite dentale

Bite dentale: a cosa serve e quando utilizzarlo

Simile al paradenti degli sportivi, il bite dentale o morsa, è un dispositivo per la protezione dei denti. Posto fra le due arcate dentarie, corregge il bruxismo, i problemi di malocclusione, la dislocazione della mandibola e perfino il russamento. Cerchiamo di capire come funziona, quante tipologie ne esistono, quando e come usarlo. Cos'è il bite…
LEGGI DI PIU'
Impianti dentali controindicazioni

Impianti dentali: quali sono le avvertenze?

Gli impianti dentali sono la soluzione ottimale per chi vuole ritrovare la funzionalità corretta dell’arcata dentale durante la masticazione e la comunicazione, oltre che un sorriso splendente. Ma gli impianti dentali hanno controindicazioni? Come tante altre tecniche, anche per quest'innovativa opportunità, ci sono degli aspetti da considerare e in particolare bisogna conoscere eventuali problemi che…
LEGGI DI PIU'
Piorrea alveolare: cos'è e come si cura

Piorrea alveolare: cos’è e come si cura

La piorrea alveolare è una delle più frequenti infiammazioni che colpisce denti e gengive. In realtà con questo termine si indica la fase finale di una patologia conosciuta con il termine di parodontite. Un disturbo frequente che può comportare problematiche anche piuttosto serie fino alla perdita del dente. Solitamente colpisce la radice del dente e…
LEGGI DI PIU'
Carie denti da latte, cosa fare?

Carie denti da latte, cosa fare?

Le carie dei denti da latte talvolta costituiscono l’infezione dentale più comune tra i più piccoli e, per quanto non grave, non è una problematica che si può sottovalutare. La carie dei denti da latte è un processo progressivo che porta alla distruzione del dente e che, di conseguenza, richiede l’intervento e le cure del…
LEGGI DI PIU'
Igiene orale bambini

Igiene orale bambini: i nostri consigli

Igiene orale bambini, tutti i consigli di iDent Roma I denti decidui sono molto vulnerabili ed estremamente soggetti a carie: hanno lo smalto e la dentina molto sottili, quindi facilmente penetrabili dai batteri della placca. Spesso però, data la loro natura di denti “temporanei”, si tende a sottovalutare l’importanza di proteggerli e curarli in maniera adeguata.…
LEGGI DI PIU'
Rigenerazione ossea dentale

Rigenerazione ossea dentale: cos’è e quali sono i benefici

La rigenerazione ossea dentale è, solitamente, un intervento propedeutico al posizionamento dell’impianto dentale. Si utilizza quando vi è una perdita del volume dell’osso sia della mascella che della mandibola ed è, pertanto, necessario rinforzare le pareti delle ossa per inserire i perni in titanio (materiale biocompatibile) che rappresentano le radici delle protesi fisse, le quali…
LEGGI DI PIU'
Intarsio dentale

Intarsio dentale: cos’è e quali sono i vantaggi

L’intarsio dentale è la ricostruzione di una parte di dente gravemente compromesso che avviene in maniera indiretta, tramite una preparazione del laboratorio odontotecnico, in particolare sui denti molari e premolari. Tale ricostruzione sarà necessaria quando, per colpa della carie o di una grossa otturazione da sostituire, non è possibile intervenire direttamente in una unica seduta…
LEGGI DI PIU'
Come sbiancare i denti gialli

Come sbiancare i denti gialli?

I denti gialli costituiscono uno dei problemi estetici più importanti e diffusi, in virtù dell’importanza che riveste il sorriso nei rapporti interpersonali. I denti gialli sono infatti motivo di disagio ed imbarazzo poiché, oltre a rendere sgradevole l’estetica e l’armonia del sorriso, incidono negativamente anche sull’immagine generale della persona. Quali sono le cause dei denti…
LEGGI DI PIU'
Collutorio

Collutorio: cos’è e qual è il migliore?

Il collutorio è un prodotto in soluzione utilizzato come supporto e non in sostituzione ai normali metodi di igiene orale quali spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Il collutorio rappresenta dunque uno strumento importante per la prevenzione di carie, gengivite e alito cattivo, ma non è sufficiente per ottenere un'adeguata igiene orale, né tanto meno per rendere…
LEGGI DI PIU'
idropulsore dentale

Idropulsore dentale: i benefici e le controindicazioni

L’idropulsore dentale, detto anche idrogetto o doccia dentale, è uno strumento importante per assicurare una igiene orale adeguata. Viene spesso utilizzato per eliminare i resti di cibo di dimensioni più grandi che ci restano tra i denti, grazie all’azione pulente di un getto di acqua pulsante generato da una pompa. Il getto d’acqua lava via…
LEGGI DI PIU'
Molari

Molari: quando spuntano e quanti sono?

I primi molari superiori spuntano all’età di circa un anno (tra i 14 e i 18 mesi) seguendo agli incisivi. Mentre tra i 14 e i 19 mesi vengono fuori i primi molari inferiori. In seguito spuntano anche i secondi molari mentre, i terzi molari (o denti del giudizio) dai 17 ai 25 anni d’età.…
LEGGI DI PIU'
Sorridere fa bene

Sorridere fa bene: i 9 benefici del sorriso

Sorridere fa bene alla salute, non solo quando si è davvero allegri e contenti: anche un sorriso forzato e volontario aumenterebbe il benessere del corpo e della mente. Lo confermano una serie di studi americani che hanno osservato come un semplice cenno del nostro viso faccia scattare una cascata di reazioni chimiche nel cervello, che…
LEGGI DI PIU'
Corona Dentale - iDent Roma

Corona dentale: cos’è e quando è necessario utilizzarla?

La corona dentale è la parte visibile del dente. Si differenziano due tipi di corona dentale: naturale e artificiale. La corona naturale è esattamente quello che siamo abituati a vedere nella bocca e che ha il ruolo di svolgere la funzione di base del dente - la lavorazione e la masticazione del cibo. La corona…
LEGGI DI PIU'
Carbone attivo per i denti - iDent Roma

Carbone attivo per i denti: quali sono i benefici e come si usa?

Il carbone attivo vegetale (in forma di polvere o pillole) è una sostanza molto simile al carbone utilizzato nei barbecue per cucinare gli alimenti e può essere utilizzato anche per applicazioni mediche. Da secoli il carbone attivo viene usato come una calamita che attira le tossine compresi i pigmenti e le macchie dai denti. Gli…
LEGGI DI PIU'
Penna sbiancante denti - iDent Roma

Penna sbiancante denti: utilizzo e controindicazioni

La penna sbiancante è un  dispositivo dalla forma di una penna, che viene utilizzata per migliorare lucidità, brillantezza e colore dei denti. Oltre al corpo base, il sostegno che dà il nome a questo strumento tecnologico di odontoiatria estetica, c’è un pennellino posto all’estremità. Attraverso il pennellino fuoriesce un gel che esercita l’effetto sbiancante e…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - Pedodonzia

Pedodonzia: significato e trattamenti dell’odontoiatria pediatrica

La pedodonzia, che deriva dal greco pais (bambino), odus (dente),non è altro che l’odontoiatria pediatrica, ovvero la disciplina che si occupa delle patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva (dai 2 ai 6 anni). Si occupa principalmente della prevenzione, diagnosi e cura delle lesioni cariose dei denti decidui (da latte). Fanno parte delle pedodonzia le applicazioni…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - Gengive bianche

Gengive bianche: cause, sintomi e rimedi

Le gengive sane sono di colore rosa brillante. Può capitare che assumano toni più scuri, tendenti al rosso, e generalmente questo avviene a causa di una scarsa o irregolare igiene orale. Gengiviti o altri problemi di salute, alcuni anche piuttosto seri, possono causare anche una colorazione differente, con la comparsa di macchie o striature di…
LEGGI DI PIU'
Cos'è la recessione gengivale: cause, sintomi e cure

Cos’è la recessione gengivale: cause, sintomi e cure

La recessione gengivale (gengive ritirate), comunemente detta retrazione gengivale, può cominciare già in età giovanile. L’incremento di tale fenomeno si manifesta in maniera evidente già dopo i 40 anni. Si parla di gengive ritirate per indicare l'arretramento o comunque lo spostamento delle stesse dalla propria sede originaria verso il margine apicale (radice) del dente. Sebbene…
LEGGI DI PIU'
Devitalizzazione di un dente: come avviene e quali sono le cause e i rischi?

Devitalizzazione di un dente: come avviene e quali sono le cause e i rischi?

La devitalizzazione del dente è un intervento chirurgico invasivo che permette di riparare denti che siano gravemente compromessi da carie o altri tipi di patologie altrettanto profonde. Con il termine "devitalizzazione" si intendono tutti i trattamenti di endodonzia e cioè eseguiti nella parte più profonda del dente (radici e camera pulpare), dove solitamente è contenuto…
LEGGI DI PIU'
Igiene orale e malattie cardiovascolari

Igiene orale e malattie cardiovascolari

È ormai noto come l’igiene orale sia fondamentale per la salute generale. Tra le malattie che derivano maggiormente da una mancanza di igiene orale spiccano le malattie cardiovascolari, in quanto legate alla diffusione di batteri orali (batteriemia) e altri germi. Questi entrano nel nostro corpo attraverso la bocca e si diffondono attraverso il flusso sanguigno.…
LEGGI DI PIU'
Denti sensibili: cause e rimedi per la sensibilità dentale

Denti sensibili: cause e rimedi per la sensibilità dentale

L'ipersensibilità dentinale, o sensibilità dentale, è un problema dentale comune. Si tratta di una condizione che può svilupparsi nel corso del tempo, in conseguenza di disturbi comuni quali recessione gengivale (gengive che "si ritirano") e usura dello smalto. I denti più spesso interessati dal problema sono i canini e i premolari. La maggioranza degli individui…
LEGGI DI PIU'
Affollamento dentale: quali sono le cause e le cure?

Affollamento dentale: quali sono le cause e le cure?

L’affollamento dentale, alterazione che si riscontra spesso nei denti anteriori, in particolare dell’arcata inferiore, è una delle condizioni più frequenti in ortodonzia. Il termine "affollamento dentale" indica una differenza tra le dimensioni dentali complessive e la lunghezza della base ossea che accoglie i denti. Lo spazio nella mascella non è sufficiente a contenere tutti i…
LEGGI DI PIU'
La sigaretta elettronica macchia i denti? Danni e conseguenze per la salute orale - iDent Roma

La sigaretta elettronica macchia i denti? Danni e conseguenze per la salute orale

La sigaretta elettronica (ECIG) continua ad essere popolare tra i giovani e gli ex fumatori poiché sono quasi sempre percepite come un’alternativa più salutare alle tradizionali sigarette. Nonostante questo, due recenti studi condotti da ricercatori americani e canadesi hanno messo in evidenza come l’esposizione regolare ai vapori della sigaretta elettronica porti danni alle gengive, infiammazioni,…
LEGGI DI PIU'
Diastema: cause e rimedi per lo spazio tra i denti - iDent Roma

Diastema: cause e rimedi per lo spazio tra i denti

Il diastema è un termine medico che indica la presenza di uno spazio largo tra due denti contigui. Tipico dei due denti incisivi superiori il diastema appare come un grosso buco tra i denti. Il diastema non viene considerato direttamente una vera e propria condizione patologica, in quanto nella maggior parte dei casi rappresenta solo un fastidio…
LEGGI DI PIU'
Pericoronite: cos'è e come si cura? - iDent Roma

Pericoronite: cos’è e come si cura?

La pericoronite è una particolare forma di gengivite, che comporta un’infiammazione acuta della gengiva in corrispondenza di un dente parzialmente erotto. Il processo patologico interessa, in particolare, i tessuti molli della terza serie di molari inferiori e superiori (i cosiddetti denti del giudizio), rispettivamente a destra e a sinistra dell’arco dentale. Il termine "pericoronite" deriva…
LEGGI DI PIU'
Gnatologia posturale: cos'è e quali sono le terapie?

Gnatologia posturale: cos’è e quali sono le terapie?

La gnatologia è una branca piuttosto recente dell’odontoiatria, che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola e pertanto studia i rapporti tra i mascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua. Si tratta di un campo…
LEGGI DI PIU'
Denti sporgenti: cosa fare? Cause e cure per la retrognazia - iDent Roma

Denti sporgenti: cosa fare? Cause e cure per la retrognazia

I denti sporgenti (retrognazia) rappresentano una delle malocclusioni più comuni, consistenti in una dislocazione delle arcate dentali: la mascella (arcata superiore) è in posizione più avanzata rispetto alla mandibola (arcata inferiore). Le sporgenze evidenti possono dare al bambino l’aspetto dei “denti da coniglietto”, sbilanciando così sia il sorriso che l’armonia del volto. Molto spesso, inoltre,…
LEGGI DI PIU'
Bocca secca? 10 rimedi per la xerostomia - iDent Roma

Bocca secca? 10 rimedi per la xerostomia

La bocca secca, nota anche come secchezza delle fauci o xerostomia, è una condizione caratterizzata dalla secchezza della mucosa orale in seguito alla riduzione o all’assenza di flusso salivare. Può comportare, specie nei casi più gravi, difficoltà nella deglutizione di cibi solidi e nell'articolazione della parola. Tra i sintomi caratteristici della bocca secca troviamo: sensazione…
LEGGI DI PIU'
Denti storti: quali sono le cause ed i rimedi?

Denti storti: quali sono le cause ed i rimedi?

I denti storti sono una causa di disagio per molte persone, a causa degli effetti salutistici ed estetici che possono provocare. Il problema dei denti storti colpisce circa il 50% delle persone e spesso viene nascosto o mascherato. Quali sono le cause dei denti storti? Tra le cause dei denti storti occorre menzionare le seguenti:…
LEGGI DI PIU'
Sanguinamento gengive: quali sono le cause e cosa fare?

Sanguinamento gengive: quali sono le cause e cosa fare?

Il sanguinamento gengivale è un disturbo che si manifesta con una perdita di sangue delle gengive e rappresenta un campanello d’allarme dell’instaurarsi di una malattia gengivale. Si può osservare in particolare durante le manovre di igiene orale, in seguito alla comparsa di macchie rossastre in bocca e nella saliva. Si tratta, dunque, di un’infiammazione gengivale…
LEGGI DI PIU'
Mal di denti: cause e cure - iDent Roma

Mal di denti: cause e cure

Il mal di denti è un fenomeno doloroso che si presenta con fitte e spasmi circoscritti: a partire dal dente, il dolore si diffonde rapidamente fino a raggiungere gengive e legamenti parodontali. Il mal di denti, che nel gergo medico è definito odontalgia, può generare un dolore continuo, pulsante e penetrante, che tende ad accentuarsi…
LEGGI DI PIU'
Macchie sui denti - iDent Roma

Macchie sui denti: tipologie e rimedi

Le macchie sui denti costituiscono uno dei principali nemici estetici del sorriso. Esse si formano quando sostanze colorate di varia natura si fissano nello strato superficiale dello smalto o si accumulano in profondità fino alla dentina. I più comuni responsabili delle macchie dentali sono alimenti come tè, cacao, caffè, vino rosso, curry, ciliegie, mirtilli ma…
LEGGI DI PIU'
Apparecchio invisibile: caratteristiche e benefici - iDent Roma

Apparecchio invisibile: caratteristiche e benefici

L'apparecchio invisibile utilizza una tecnica di allineamento dei denti che fa uso di mascherine in resina trasparente. Si tratta di un trattamento ortodontico altamente estetico perché le mascherine sono quasi invisibili e di reale efficacia terapeutica. I nostri centri dentistici iDent Roma offrono il trattamento di ortodonzia invisibile completo, dalla diagnosi alla cura, al mantenimento…
LEGGI DI PIU'
Sedazione cosciente: benefici e complicazioni - iDent Roma

Sedazione cosciente: benefici e complicazioni

La sedazione cosciente, anche chiamata sedo-analgesia, è una tecnica anestesiologica. Essa viene utilizzata per provocare una condizione di rilassamento e controllo del dolore durante una procedura diagnostica o chirurgica. Il paziente – al quale vengono somministrati dei farmaci ansiolitici e antidolorifici – rimane cosciente ma completamente rilassato, non avvertirà dolore e non ricorderà nulla dell’intervento.…
LEGGI DI PIU'
Denti e postura - iDent Roma

Denti e postura: quale correlazione?

La correlazione tra denti e postura è ormai ampiamente dimostrata da numerosi studi, che evidenziano come la maggior parte dei disturbi posturali siano da ricondurre allo stato dei nostri denti. I sintomi più conosciuti legati alla cattiva postura sono infatti quelli che si manifestano nel cavo orale: tra questi i denti non allineati e la…
LEGGI DI PIU'
Come pulire l'apparecchio dentale: consigli per una corretta igiene

Pulire l’apparecchio dentale: consigli per una corretta igiene

Come pulire l’apparecchio dentale trasparente? La mascherina invisibile, ovvero l’apparecchio dentale trasparente, è una soluzione molto comoda per sostituire l’apparecchio fisso, laddove ciò sia possibile. Tuttavia l’apparecchio per i denti, senza le cure necessarie, può divenire un ricettacolo di batteri e cumuli di tartaro al suo interno. Prima di tutto, occorre dire che questo tipo…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - Le faccette dentali: benefici e controindicazioni

Le faccette dentali: benefici e controindicazioni

Le faccette dentali, conosciute anche come “faccette estetiche”, sono delle protesi in ceramica o in porcellana che si applicano sulla superficie esterna del dente, al fine di migliorare l’aspetto estetico del proprio sorriso e di nascondere i difetti legati a forma, colore o anche alla posizione dei denti. Quali sono i benefici delle faccette dentali?…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - La struttura del dente

La struttura del dente

Il dente è l’unità funzionale dell’apparato orale: l’insieme degli elementi dentari formano le arcate dentarie, grazie alle quali riusciamo a svolgere tantissime funzioni come: mangiare, parlare, comunicare, esprimerci e molto altro ancora. I denti sono formati da tessuti per lo più mineralizzati, impiantati nella cavità ossea dell’alveolo. La parte interna, radice, è distinguibile da quella…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - Sognare di perdere i denti

Sognare di perdere i denti

Perdere i denti è un sogno ricorrente che assume spesso la forma di tortura inflitta al protagonista del sogno che si vede cavare i denti da un dentista o da un seviziatore a lui totalmente sconosciuto. Cosa significa sognare di perdere i denti? Capita che questa immagine duri solo lo spazio di un sogno, ma…
LEGGI DI PIU'
iDent Roma - Pulizia dei denti

La pulizia dei denti

COS’È LA PULIZIA DEI DENTI? Pulizia dentale, detartrasi, igiene dentale professionale ed ablazione del tartaro sono differenti modi di chiamare il medesimo trattamento. La pulizia dentale professionale è una procedura terapeutica indicata per rimuovere le ostinate incrostazioni di placca e tartaro depositate sui denti, che vengono così salvaguardati da carie e da altre malattie dentali e gengivali, quali piorrea e gengiviti. L’igiene orale quotidiana non è infatti sufficiente a…
LEGGI DI PIU'
Sbiancamento dentale - iDent Roma

Lo sbiancamento dentale

Cos’è lo sbiancamento dentale? Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico molto richiesto: i denti bianchi e sani rappresentano, infatti, una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate. Per “sbiancamento dentale” s’intende ogni trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi. Accade, di frequente, che i nostri denti siano molto lontani dal desiderato…
LEGGI DI PIU'
La rimozione protetta delle otturazioni in amalgama dentale - iDent Roma

La rimozione protetta delle otturazioni in amalgama dentale

Negli ultimi decenni, l’odontoiatria ha allargato sempre più il proprio campo d’azione, considerando il paziente nella sua complessità. Ciò significa che invece di limitarsi a studiare e risolvere le singole patologie del cavo orale, si è cercato di indagare le eventuali correlazioni tra queste e altri disturbi presenti nell’organismo. Le otturazioni in amalgama dentale, definite…
LEGGI DI PIU'
La bocca - iDent Roma

La bocca: zona strategica dell’essere umano

La bocca è un punto nodale dell’essere umano, e ad essa possono essere attribuite numerose funzioni. Funzioni della bocca Le diverse funzioni dell’organo bocca possono essere riassunte nel seguente modo: La bocca è il primo organo relazionale, quello che consente al neonato di entrare in contatto con la madre, e quindi con il mondo esterno.…
LEGGI DI PIU'
Estrazione dente del giudizio - iDent Roma

Estrazione dente del giudizio

I denti del giudizio, detti anche terzi molari o ottavi, devono il nome alla loro eruzione tardiva. I terzi molari infatti fuoriescono mediamente tra i 18 e i 25 anni di età (l’età del giudizio) nell’ultima posizione delle due arcate dentarie, completando la dentizione permanente. E’ possibile confermarne o meno la presenza attraverso un esame…
LEGGI DI PIU'
Ascesso dentale: sintomi e cure - iDent Roma

Ascesso dentale: sintomi e cure

Cos’è un ascesso dentale? L’ascesso dentale è un accumulo di pus causato da un’infezione batterica che può colpire il dente, la polpa dentale, la gengiva e a volte addirittura l’osso circostante, provocando un forte dolore. In base alla zona colpita dall’infezione, possiamo distinguere tre tipi di ascessi dentali: l’ascesso gengivale, si forma sulla gengiva a…
LEGGI DI PIU'
Differenza tra placca e tartaro

Differenza tra placca e tartaro

La formazione sui nostri denti della placca e del tartaro è un problema dentale diffuso. Un’eccessiva produzione di placca può provocare carie dentale e disturbi gengivali. Il tartaro è placca su denti calcificata. Tra i principali sintomi della placca e del tartaro, oltre a carie e problemi gengivali, ci sono l’alitosi e le macchie sui…
LEGGI DI PIU'
Visita dentistica: i vantaggi di controlli periodici dal dentista

Visita dentistica: i vantaggi di controlli periodici dal dentista

Ognuno di noi considera sani i propri denti, in virtù della cura quotidiana domestica e si dimentica di avere dei contatti frequenti con il proprio dentista. Ma il ruolo del dentista, oltre quello di curare, è anche quello di prevenire e di evitare al paziente l’insorgenza di problemi al cavo orale, come è ben riassunto…
LEGGI DI PIU'
Implantologia dentale: benefici e rischi

Implantologia dentale: benefici e rischi

Implantologia dentale: cos'è? L’implantologia dentale è una pratica odontoiatrica che consiste nella progettazione e realizzazione di impianti dentali aderenti all’osso, in grado di sostituire uno o più denti mancanti in via definitiva. Questa tecnica viene utilizzata nei casi di edentulia totale o parziale, come viene chiamata nel linguaggio specialistico la perdita di uno o più…
LEGGI DI PIU'
Batteri dentali e polmonite

Batteri dentali e polmonite: la ricerca e la prevenzione

I batteri della bocca Non lavarsi i denti può far male ai polmoni. Fra le conseguenze di una scarsa pulizia della bocca non ci sono solo carie e alitosi, ma anche serie infezioni alle vie respiratorie. Il cavo orale ha, infatti, un ruolo chiave nella salute e nel benessere dell’intero organismo e i batteri della…
LEGGI DI PIU'
Scovolino

Lo scovolino: cos’è e come si utilizza

Cos’è lo scovolino Lo scovolino è un presidio dentistico particolarmente utile per rimuovere placca e frammenti di cibo imprigionati tra i denti. Questo strumento è progettato per supportare l’azione pulente di spazzolino da denti e dentifricio. Le setole del dentifricio non possono infatti raggiungere alcune aree del cavo orale, essendo inadatte a pulire il solco…
LEGGI DI PIU'
Mal di denti in gravidanza

Il mal di denti in gravidanza: cause e rimedi

Molte donne soffrono di mal di denti in gravidanza a causa dell’indebolimento immunitario e dell’alterazione ormonale, che influisce notevolmente sul cavo orale. Anche la salivazione aumenta e diviene più acida. I disturbi più frequenti sono: Carie, che possono svilupparsi per l’alimentazione scorretta, il reflusso esofageo e il vomito, molto comuni in gravidanza; Aumento della placca…
LEGGI DI PIU'
Denti fissi Roma

Denti fissi: significato e tipologie

Significato di "denti fissi" I cosiddetti “denti fissi” sono i moderni impianti dentali, che stanno sostituendo sempre di più le protesi mobili (come le dentiere) per i loro numerosi vantaggi: Sono simili ai denti naturali, a livello estetico ma anche da un punto di vista sensoriale; Possono sostituire uno o più denti, non compromettendo i…
LEGGI DI PIU'
Le foci dentali: problema, cause e cure

Le foci dentali: problema, cause e cure

Il problema Le “foci dentali” denominati anche “focus”, sono patologie del cavo orale che possono causare malattie in altri organi o apparati. Sinonimi sono i termini focolaio e patologia focale. Esse costituiscono una modificazione patologica locale del tessuto connettivo con formazione di materiale che non potendo essere eliminato determina uno stato di continua reazione sia…
LEGGI DI PIU'
Gengivite: cause e rimedi

Gengivite: cause e rimedi

La gengivite è un’infiammazione delle gengive che si presenta con gonfiore, arrossamento, alitosi e talvolta sanguinamento. Se non trattata può evolvere in piorrea (o parodontite), una condizione patologica del cavo orale che può causare la perdita dei denti. Quali sono le cause? La gengivite è causata principalmente dai seguenti fattori: Scarsa igiene orale, rappresenta la…
LEGGI DI PIU'
apnee notturne

Apnea notturna: sintomi, cause e cura

Il problema La sindrome dell'apnea notturna consiste in ripetuti arresti della respirazione durante il sonno, che possono giungere ad essere diverse centinaia nel corso della notte. Si tratta di una patologia emergente e sempre più diffusa tra la popolazione, con un’incidenza doppia per il sesso maschile. L’apnea nel sonno è una patologia cronica che disturba il…
LEGGI DI PIU'
carie dentaria

La carie dentaria: cause e cure

Il problema La carie dentaria, (dal latino caries, “corrosione, putrefazione”)  è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto, dentina) su base infettiva, innescata dall’attacco di alcuni microrganismi che popolano il cavo orale. Nei primi stadi, la carie è asintomatica e si manifesta come cambiamento di colore nello smalto che presenterà macchie pi scure.…
LEGGI DI PIU'
Cisti dentale: significato, cause e cure

Cisti dentale: significato, cause e cure

Il problema Le cisti dentali, in gergo medico cisti odontogene sono cavità patologiche circoscritte normalmente provviste di un epitelio di rivestimento  e contenenti fluido sieroso, mucoso o gassoso. Le cisti dentali non rivestite (prive di capsula) sono denominate pseudo cisti, mentre quelle ripiene di pus sono considerate ascessi dentali. (altro…)
LEGGI DI PIU'
La fistola gengivale e dentale: significato, cause e cura

La fistola gengivale e dentale: significato, cause e cura

Il problema La fistola gengivale è una lesione sulla gengiva dovuta a un’infezione ma ci sono anche fistole che colpiscono direttamente il dente (fistola dentale).  Tale “lesione” rappresenta una via di comunicazione patologica che si forma per premettere al nostro organismo di espellere il pus e i liquidi derivanti dall’infezione. Inizialmente, la fistola potrebbe avere…
LEGGI DI PIU'
Parodontite

Piorrea o parodontite: significato, cause, sintomi e cure

Il problema La piorrea è un’infiammazione dei tessuti di sostegno dei denti (gengiva, legamento parodontale, osso e cemento radicolare): qualora non venga adeguatamente trattata, si può arrivare alla perdita dei denti, a causa del progressivo riassorbimento dell’osso e del tessuto gengivale da cui sono sostenuti. (altro…)
LEGGI DI PIU'
Spazzolino da denti: le caratteristiche per una buona igiene orale

Spazzolino da denti: le caratteristiche per una buona igiene orale

Perché lo spazzolino ? Lo spazzolino da denti costituisce il primo imprescindibile passo per una corretta igiene orale e prevenzione di carie. Esso consiste in una piccola spazzola di fibre sintetiche che viene inserita in bocca per rimuovere le impurità. Gli spazzolini da denti sono offerti con diversi tipi di setole e sono disponibili in…
LEGGI DI PIU'
Granuloma dentale: significato, tipologie, cause e cure

Granuloma dentale: significato, tipologie, cause e cure

Il problema Il granuloma dentale, detto anche granuloma apicale o periapicale, è una patologia infiammatoria cronica dei tessuti profondi del dente. Tipica complicanza “silenziosa” di carie non curate, fratture o scheggiature dentali, il granuloma è dovuto essenzialmente ad un’invasione batterica del canale radicolare. Sconfinando progressivamente nelle zone attigue, il granuloma infetto si estende alla polpa…
LEGGI DI PIU'
Bruxismo: significato, cure e rimedi

Bruxismo: significato, cause e cure

Il problema Il bruxismo (rumor di denti) è  l’abitudine “parafunzionale” di digrignare e strofinare le due opposte arcate dentali. Per bruxismo si intende quindi sia il “digrignamento” (bruxismo rumoroso) che il “serramento” (bruxismo silenzioso), entrambi causati da una iperattività dei muscoli masticatori durante il sonno. Si tratta di una parafunzione, ovvero di un movimento non…
LEGGI DI PIU'
La prima visita del bambino dal dentista

La prima visita del bambino dal dentista

A che età va fatta la prima visita dal dentista?  Molti genitori si chiedono quando sia giusto portare per la prima volta i propri figli dal dentista ma, in assenza di problematiche significative, raramente i bambini fanno una visita odontoiatrica nei tempi opportuni. Questo è dovuto probabilmente all’errata convinzione che i denti da latte siano…
LEGGI DI PIU'
Alitosi - cause e rimedi

L’alitosi: cause e rimedi

Il problema. L’alitosi (più comunemente alito cattivo) è un disturbo che consiste nell’emissione di odore sgradevole dalla bocca e talvolta anche dal naso. Avere un “alito cattivo” rischia di compromettere seriamente la vita sociale di una persona e si calcola che nel mondo circa il 50% della popolazione ne soffre. (altro…)
LEGGI DI PIU'
dentizione

Quanti denti abbiamo? Scopri il processo di dentizione

Quanti denti abbiamo? Questa è una domanda molto frequente a cui non tutti sanno dare risposta. Sappiamo innanzitutto che esistono due tipi di dentizione: i denti decidui, comunemente chiamati “da latte” e i denti permanenti. I denti da latte sono 20, 10 denti sull’arcata superiore e 10 denti su quella inferiore, suddivisi per ogni arcata dentale…
LEGGI DI PIU'
Giornata Mondiale della Salute Orale

Il 20 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Orale

Il 20 marzo 2017 in tutto il mondo, e per la prima volta anche in Italia, si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Orale. La ricorrenza promossa dalla World Dental Federation (FDI) si pone l'obiettivo di sensibilizzare le persone, le comunità e le istituzioni riguardo l'importanza di avere sempre una bocca sana, eliminando sul nascere qualsiasi tipo…
LEGGI DI PIU'
lavarsi i denti

Verità o mito? Lavarsi i denti, i 3 errori più comuni da non commettere

Lavarsi i denti potrebbe sembrare un'azione ripetitiva e banale, ma una recente indagine della FDI - World Dental Federation ci evidenzia un'allarmante discrepanza fra ciò che si conosce e ciò che effettivamente sono le pratiche per una corretta igiene orale. Errori e miti molto diffusi, soprattutto con le numerose informazioni che si trovano sul web,…
LEGGI DI PIU'
acqualoop - giornata mondiale dell'acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua, il braccialetto antispreco per quando si lavano i denti

Quante persone lasciano scorrere inutilmente l'acqua mentre si lavano i denti? Molte. Capita spesso, infatti, che si lasci fluire l'acqua anche durante lo spazzolamento dei denti. Una cattiva abitudine che da oggi si può cambiare con facilità. In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 Marzo), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, Legambiente e Ogilvy…
LEGGI DI PIU'
congresso internazionale parodontologia

Perché i batteri nei denti mettono a rischio la nostra salute ?

Gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIPI), riunitisi a Rimini, dal 16 al 18 marzo, per il XVIII Congresso internazionale su parodontologia e salute orale, lanciano l'allarme riguardo i rischi che i batteri possono causare al cuore e alla nostra salute in generale. Sono sufficienti infatti appena 6 denti colonizzati dai batteri per provocare…
LEGGI DI PIU'