324 8942330 info@identroma.com

Corona dentale: cos’è e quando è necessario utilizzarla?

A cura di Redazione

Corona Dentale - iDent Roma

La corona dentale è la parte visibile del dente. Si differenziano due tipi di corona dentale: naturale e artificiale.

La corona naturale è esattamente quello che siamo abituati a vedere nella bocca e che ha il ruolo di svolgere la funzione di base del dente – la lavorazione e la masticazione del cibo.

La corona artificiale (capsula dentale) è un manufatto realizzato da diversi materiali, che prende la forma della corona naturale e la sostituisce. Essa viene realizzata artigianalmente e su misura.La capsula permette di mantenere fissi gli spazi della bocca restituendo al sorriso bellezza e funzionalità e contemporaneamente impedendo che gli altri denti possano spostarsi.

Quando utilizzare la corona dentale?

La corona dentale è utilizzata nei seguenti casi:

  • denti affetti da carie, scheggiati o rotti, che non possono essere ricostruiti con delle otturazioni;
  • denti devitalizzati, perché dopo la devitalizzazione diventano deboli e possono rovinarsi;
  • come base d’appoggio per un ponte dentale;
  • denti con colorazione o pigmentazione alterata (su richiesta estetica del paziente);
  • per unire varie parti di un dente danneggiato o rotto;
  • denti colpiti da alcune malattie che stanno distruggendo lo smalto.

Tipologie di corone dentali

Le corone dentali sono fatte da vari materiali, in particolare:

  • in ceramica integrale, dalla elevata biocompatibilità;
  • in zirconio, tra i materiali più biocompatibili;
  • di silicato di litio, per i soggetti allergici ai metalli;
  • in metallo-ceramica;
  • in metallo-resina;
  • metalliche;
  • resina;
  • oro.

Modalità e tempi di esecuzione della corona dentaria

Posizionare una corona o capsula dentale richiede diverse sedute. Questo perché il dentista, prima di poter far realizzare in laboratorio la corona definitiva e posizionarla, dovrà rimuovere la corona originaria danneggiata, limare il dente esistente o posizionare un impianto endo-osseo, quindi prendere un’impronta che servirà a costruire la capsula definitiva.

Nel frattempo posizionerà una corona provvisoria in resina acrilica.Si raccomandano controlli una volta l’anno affinché l’odontoiatra possa verificare che il dente che si trova sotto la corona artificiale sia in buono stato.