324 8942330 info@identroma.com

Denti fissi: significato e tipologie

A cura di Benedetta de Mattei

Denti fissi Roma

Significato di “denti fissi”

I cosiddetti “denti fissi” sono i moderni impianti dentali, che stanno sostituendo sempre di più le protesi mobili (come le dentiere) per i loro numerosi vantaggi:

  • Sono simili ai denti naturali, a livello estetico ma anche da un punto di vista sensoriale;
  • Possono sostituire uno o più denti, non compromettendo i denti naturali, come avveniva in passato dove era necessario limare 2 denti sani per il ripristino di quello mancante;
  • Durano nel tempo, ed hanno un’ottima stabilità;
  • Non hanno le controindicazioni delle protesi mobili come ad esempio la manutenzione, l’irritazione delle gengive o la sensazione di un corpo estraneo in bocca.

Questi pilastri protesici sono essenzialmente delle viti realizzate in titanio che si inseriscono direttamente nell’osso mandibolare o mascellare, per sostituire la radice del dente mancante, su cui successivamente vengono montate delle corone.

Tipologie impianti dentali

In base alla tempestività in cui vengono inserite queste protesi, possiamo distinguere 2 tecniche di implantologia:

  • L’implantologia a carico differito, avviene in due fasi: nella prima fase viene inserito un impianto sotto la gengiva e dopo un tempo variabile (di 2-3 mesi per gli impianti inferiori e di 5-6 mesi per gli impianti superiori) si procederà alla seconda fase, quella protesica inserendo i denti fissi;
  • L’implantologia a carico immediato, avviene in un’unica fase e il paziente avrà i denti fissi in una sola seduta. Questa tecnica ha il grosso vantaggio di ripristinare immediatamente la completa funzionalità ed estetica della bocca; rappresenta un’ottima soluzione soprattutto nei pazienti in cui la perdita dei denti è visibile, come avviene nel gruppo frontale, ad esempio incisivi, canini e premolari. Per poter usufruire di questa tecnica il paziente deve avere una buona qualità e quantità di osso mascellare/mandibolare.

Nell’implantologia a carico immediato una delle tecniche più all’avanguardia è la tecnica All-on-four (letteralmente tutto su quattro): una procedura, particolarmente indicata per le persone totalmente prive di denti, che prevede in poche ore l’inserimento di una protesi fissa ancorata su 4 punti, garantendo:

  • Rapidità dell’intervento;
  • Stabilità dei denti;
  • Minima invasività;
  • Costi contenuti.

Se associata all’implantologia computer-assistita il medico, con l’aiuto dei software, potrà prevedere l’iter dell’intervento ed individuare al meglio i punti di ancoraggio per l’inserimento dei perni.

In base alle condizioni del paziente, l’odontoiatra suggerirà la tecnica più adatta.

Curiosità…

Il titanio grazie alle sue proprietà biocompatibili riduce al minimo la possibilità di rigetto degli impianti dentali.

 

scopri di più