324 8942330 info@identroma.com

Giornata Mondiale dell’Acqua, il braccialetto antispreco per quando si lavano i denti

A cura di Redazione

acqualoop - giornata mondiale dell'acqua

Quante persone lasciano scorrere inutilmente l’acqua mentre si lavano i denti? Molte.
Capita spesso, infatti, che si lasci fluire l’acqua anche durante lo spazzolamento dei denti. Una cattiva abitudine che da oggi si può cambiare con facilità.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 Marzo), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, Legambiente e Ogilvy Change lanceranno la campagna no profit #giùilrubinetto, di sensibilizzazione sullo spreco idrico e di educazione sull’utilizzo responsabile dell’acqua.

Dagli studi e dalle ricerche effettuate è emerso che da un rubinetto lasciato aperto durante il lavaggio dei denti possono defluire fino a 8 litri di acqua al minuto, e se per abitudine laviamo i denti 2 volte al giorno per 2 minuti ciascuna, come consigliato dai dentisti, arriviamo allo spreco di 32 litri di acqua al giorno.

Per sensibilizzare verso questa cattiva abitudine Ogilvy Change e Legambiente hanno deciso di indirizzare questa campagna verso chi non ha ancora sviluppato questa consuetudine: i bambini.
Per far ciò verrà loro regalato il braccialetto “Acqualoop”, che avvolgendolo intorno al rubinetto, lo chiude quando rimane aperto mentre ci si lava i denti, consentendo un’igiene orale senza sprechi.

Il Ceo di Ogilvy Change, Guerino Delfino, spiega, inoltre, come questo “gioco educativo” di #giùilrubinetto riuscirà a sensibilizzare anche gli adulti. Come lui stesso afferma:

“La campagna avviene a scuola, il bambino torna a casa, lo racconta con entusiasmo ai genitori e loro diventano complici. Automaticamente, quindi, il genitore si domanda come comportarsi e cerca a sua volta di contenere gli sprechi”

La campagna sarà realizzata nelle scuole elementari di 13 città italiane tra cui Roma e Milano, con lo scopo di sensibilizzare piccoli e grandi sullo spreco dell’acqua e soprattutto di cambiare un comportamento, un’abitudine consolidata. Perché l’acqua non è una risorsa infinita, per questo è importante imparare a non sprecarla. Scopri di più e calcola il tuo risparmio idrico su www.giuilrubinetto.it.