A cura di Redazione
Come pulire l’apparecchio dentale trasparente?
La mascherina invisibile, ovvero l’apparecchio dentale trasparente, è una soluzione molto comoda per sostituire l’apparecchio fisso, laddove ciò sia possibile. Tuttavia l’apparecchio per i denti, senza le cure necessarie, può divenire un ricettacolo di batteri e cumuli di tartaro al suo interno.
Prima di tutto, occorre dire che questo tipo di apparecchio trasparente per i denti va sempre pulito prima di essere indossato: per farlo è sufficiente uno spazzolino morbido diverso da quello che usiamo per l’igiene orale. Il byte viene così risciacquato con acqua tiepida, anche tramite l’utilizzo di apposite pastiglie per la pulizia.
Infine, particolare attenzione va dedicata alla pulizia del contenitore nel quale riponiamo l’apparecchio trasparente per i denti.
Come pulire l’apparecchio fisso per i denti?
L’apparecchio fisso richiede una pulizia specifica e accurata che possa scongiurare la formazione di carie e di placca oltre alla demineralizzazione dello smalto.
Al termine di ogni pasto occorre spazzolare delicatamente ogni dente con un movimento circolare e farlo una decina di volte, partendo dalla linea gengivale e poi su tutto il dente. La durata complessiva dell’igiene non deve essere inferiore ai tre o quattro minuti.
Per pulire i denti con l’apparecchio ortodontico fisso abbiamo bisogno di:
- Spazzolino ortodontico;
- Filo interdentale;
- Scovolino;
- Compressa rivelatrice di placca.
Lo spazzolino ortodontico è lo spazzolino specifico per l’igiene dell’apparecchio fisso. Bisogna tenere lo spazzolino in maniera obliqua e fare movimenti circolari al fine di permettere alle setole di arrivare ovunque, sia sopra che sotto l’arcata dentale.
Dopo questa operazione è bene controllare con uno specchio che i nessi di metallo siano lucidi e le gengive non siano arrossate.
Il secondo step prevede l’uso del filo interdentale per poi usare lo scovolino e infine sciogliere in bocca una pastiglia rivelatrice di placca che colora le zone dove serve insistere con la pulizia, essendoci ancora placca.
Come pulire l’apparecchio mobile per i denti?
L’apparecchio mobile per i denti deve essere conservato con cura dentro la sua scatola, per proteggerlo da eventuali danni che possono deformarlo.
Ogni volta che si toglie un apparecchio mobile, esso deve essere risciacquato sotto il getto dell’acqua e poi spazzolato accuratamente per rimuovere gli inevitabili accumuli di placca batterica, con spazzolino, dentifricio o sapone di Marsiglia.
Una volta alla settimana l’apparecchio mobile può essere pulito dai depositi organici con le pastiglie effervescenti da sciogliere in acqua.
Come pulire il bite ortodontico?
Il byte ortodontico si pulisce preferibilmente con le pastiglie. È inoltre buona regola di pulizia del byte, quella di spazzolarlo e risciacquarlo, poiché ciò che pulisce in modo incisivo oltre all’azione effervescente delle pastiglie è anche l’azione meccanica degli spazzolini appositi utilizzati anche per l’igiene degli apparecchi dentali.
Una volta ogni due settimane è quindi consigliabile effettuare una pulizia più approfondita, immergendo interamente il bite in una soluzione disinfettante a base di acqua e colluttorio (possono essere indicati il bicarbonato di sodio, l’aceto e il limone), che abbia un effetto battericida, germicida e fungicida: oltre alla disinfezione del dispositivo intraorale è importante anche quella della custodia al fine di evitare eventuali infezioni.
No Comments