A cura di Redazione
La pulizia professionale dei denti, nota anche come detartrasi professionale, consiste in una procedura terapeutica volta a eliminare del tutto le incrostazioni più ostinate di tartaro e placca presenti sui denti.
Tale pratica viene effettuata solo da persone esperte nel settore, ossia igienisti specializzati.
Questo trattamento è particolarmente importante al fine di mantenere i denti puliti e del tutto sani, così da prevenire carie o ulteriori malattie dei denti, quali gengiviti, piorrea e altre condizioni. Una mancata pulizia dei denti può anche recare danni alle gengive.
Il trattamento in questione viene fatto a prescindere dalla qualità dell’igiene orale quotidiana: infatti, anche un lavaggio costante e attento dei denti non elimina del tutto la presenza di tartaro o la placca.
La pulizia quotidiana e casalinga si limita a rimuovere residui di cibo e batteri che rimangono incastrati tra i denti o si attaccano allo smalto dentale: per questo non risulta affatto sufficiente per garantirne una adeguata ed efficace.
La placca e il tartaro ostinati di solito tendono a nascondersi in spazi che lo spazzolino difficilmente raggiunge o sotto le gengive, quindi luoghi non facilmente visibili.
Cosa sono la placca e il tartaro?
La pulizia dei denti consente di rimuovere la placca, nota anche come un aggregato appiccicoso costituito da cellule in disfacimento e residui di cibo, oltre che da batteri. Tale elemento assomiglia a una patina che riesce ad attaccarsi allo smalto dei denti, ma la procedura professionale della pulizia garantita dallo studio dentistico consente di rimuoverla.
Normalmente la maggior parte della placca viene eliminata grazie all’utilizzo corretto dello spazzolino, ma alcune zone sono difficilmente raggiungibili ed è possibile che siano presenti dei residui.
Questi ultimi, se non rimossi a lungo andare, possono mineralizzarsi e trasformarsi quindi nel tartaro. Mentre per la rimozione della placca si possono usare degli strumenti classici volti all’igiene orale, il tartaro in quanto mineralizzato può essere esclusivamente rimosso mediante la pulizia dei denti professionale.
Conseguenze di una mancata pulizia dei denti
Il tartaro e la placca sono tra le principali cause delle carie e possono essere molto pericolose per la salute dei denti, oltre che particolarmente dolorose. Qualora le carie riescano a raggiungere la profondità del dente, superando la dentina, è possibile che arrivino alla parte viva dei denti, nota come polpa.
L’infiammazione di quest’ultima è anche denominata pulpite e può provocare a sua volta l’infezione nominata ascesso dentale periapicale: nel caso in cui diventi profonda e riesca ad allungarsi nel corso del tempo, si va incontro ad altre conseguenze gravi, come la parodontopatia (nota come piorrea o parodontite).
Tale contaminazione in questione ha un’origine batterica, in grado di influenzare negativamente il tessuto che racchiude il dente, noto come paradonto. L’elemento in questione consente al dente stabilità ed è quindi essenziale.
Se non si effettuano dei trattamenti volti alla cura dell’infezione le proprie condizioni possono aggravarsi ancor di più, con un distacco di tutti i denti dall’alveolo. Si possono inoltre formare delle tasche paradontali, aventi pus e batteri. La conseguenza ultima e più grave comporta la caduta dei denti.
Vantaggi della pulizia dei denti professionale
I vantaggi garantiti dalla pulizia dei denti professionale sono parecchi, tra cui in primo luogo la sanità totale dei denti. Gli strumenti utilizzati riescono a eliminare completamente il tartaro e la placca presente, anche nelle profondità difficilmente raggiungibili, come lo spazio sub-gengivale e quello interdentale. Si procede quindi a una pulizia approfondita e completa, che non giova solo ai denti ma anche alle gengive.
Si riesce cosí a prevenire disturbi quali gengivite, parodontite o presenza di carie. I denti risulteranno più bianchi e lucidi, si avrà un’ipersensibilità ridotta e una maggior forza per una masticazione più semplice. Le infiammazioni gengivali possono essere prevenute.
A causa del tartaro presente nei colletti gengivali le gengive possono tendere a ritirarsi: anche questo fenomeno viene anticipato e si utilizzano strumenti appositi per evitare la perdita prematura dei denti, smacchiando quelli macchiati.
Un ulteriore vantaggio della pulizia dei denti effettuata da igienisti professionali consiste nell’eliminazione dell’alitosi, un problema comune e che può creare grandi disagi.
Ogni quanto fare la pulizia dei denti?
Lo studio dentistico iDent Roma consiglia almeno un richiamo semestrale. Nello specifico, si raccomanda di effettuare la pulizia dei denti ogni sei mesi o al massimo una volta ogni anno.
Se si hanno malattie orali, quali gengiviti, piorrea o malocclusione dentale o condizioni particolari come denti storti invece si può andare a studio una volta ogni 3 mesi.
Ciò serve per evitare che il disturbo possa peggiorare.
Oltre alla pulizia dentale è anche raccomandata in contemporanea una visita di controllo, la quale serve a verificare la salute dei denti e prevenire se necessario il peggioramento di una carie. A seconda della situazione del paziente, la visita della pulizia può durare dai 45 ai 60 minuti.
Nei casi più gravi dove il tartaro è presente in varie zone, soprattutto in quelle difficilmente raggiungibili, la visita può avere una durata ancor più lunga di un’ora.
La pulizia dei denti è dolorosa?
La pulizia dei denti normalmente viene effettuata senza alcuna anestesia, fatte particolari eccezioni, dettate sia dal paziente sia dal medico. Infatti durante la pulizia alcune persone possono soffrire a causa dell’ipersensibilità dei loro denti, pertanto la richiedono.
Questo procedimento risulta del tutto indolore, fatta eccezione per alcuni casi in cui si percepisce del fastidio in seguito alla visita.
Tale fastidio è proporzionale al quantitativo di sporco eliminato dalla superficie e in profondità, per questo si consiglia di eseguire la pulizia dei denti con una certa frequenza, così da evitare questo effetto nelle ore successive alla visita. In particolare, lo studio iDent Roma sconsiglia una frequenza scarsa, che supera un anno.
Come si esegue?
La pulizia dei denti deve essere esclusivamente effettuata da professionisti nel settore appartenenti a uno studio dentistico.
Normalmente tale pulizia viene fatta tramite l’ablatore, uno strumento classico avente una punta metallica, la quale vibra ed emette degli ultrasuoni. Questo prodotto consente la totale rimozione del tartaro in superficie e in profondità dei denti.
Nello specifico, la pulizia dentale viene suddivisa in più tappe.
In primo luogo il dentista stesso potrà rimuovere qualsiasi traccia di placca o tartaro in superficie, sotto le gengive e negli spazi tra i denti.
Successivamente verrà fatta una rifinitura della pulizia dentale, praticata da un igienista con gli appositi prodotti. Una volta terminata tale procedura si passerà all’applicazione di una pasta abrasiva, la quale ha il compito di rimuovere le macchie presenti sulla superficie dentale. Le più profonde non possono essere eliminate mediante la pasta abrasiva.
L’intervento in questione, come precedentemente anticipato, elimina qualsiasi traccia di placca o tartaro e consente di prevenire la formazione di carie o ulteriori malattie come la gengivite, paradontite (o piorrea) e pulpite.
É bene ricordare che una pulizia casalinga ottimale non è comunque sufficiente per pulire al 100% tutti i denti, per questo si ricorre con una certa frequenza a quella professionale.
Il trattamento in questione è anche adatto per chi soffre di sensibilità ai denti e vuole ridurla: la pulizia tende a rafforzarli e a diminuire di conseguenza tale disagio, il quale viene percepito soprattutto durante la consumazione di bevande o cibi troppo freddi o caldi.
Questo processo efficace e sicuro consente di evitare che le gengive possano arretrare a causa del tartaro, il quale se non rimosso può raggiungere la profondità.
I denti inoltre possono risultare scoperti e allungati, il che può portare a un problema estetico molto fastidioso, se non trattati. Se si soffre di alitosi è possibile procedere con la pulizia dei denti: tale problematica si presenta spesso in seguito a varie infiammazioni.
I professionisti che effettuano questo trattamento utilizzano delle mascherine apposite volte a mineralizzare, rinvigorire e rafforzare lo smalto dei denti. In particolare, le mascherine utilizzate hanno fluoro e consentono di prevenire la loro erosione e al contempo di rendere i denti particolarmente resistenti ai batteri che possono attaccarli.
Qualora sia necessario viene anche applicato del gel, volto a prevenire o ridurre la sensibilità dei denti, nei clienti che sono predisposti a tale fenomeno o che già ne soffrono.
Una volta terminato l’intervento è sempre consigliato sciacquare abbondantemente la bocca al fine di eliminare qualsiasi residuo di prodotto utilizzato nel corso del trattamento. Inoltre, si consiglia altamente di evitare l’assunzione di cibi o bevande zuccherate almeno per un’ora dall’intervento dentale.
No Comments