A cura di Benedetta de Mattei
Quanti denti abbiamo?
Questa è una domanda molto frequente a cui non tutti sanno dare risposta. Sappiamo innanzitutto che esistono due tipi di dentizione: i denti decidui, comunemente chiamati “da latte” e i denti permanenti.
I denti da latte sono 20, 10 denti sull’arcata superiore e 10 denti su quella inferiore, suddivisi per ogni arcata dentale nel seguente modo: 2 incisivi centrali, 2 incisivi laterali, 2 canini e 4 molari. La comparsa dei primi denti avviene generalmente dopo il 4 mese di vita, anche se in realtà la dentizione primaria inizia già nel grembo materno per completarsi entro i 3 anni.
I denti permanenti sono 32, 16 denti sull’arcata superiore e 16 denti su quella inferiore, suddivisi per ogni arcata dentale nel seguente modo: 2 incisivi centrali, 2 incisivi laterali, 2 canini, 4 premolari e 6 molari.
La dentizione definitiva inizia verso i 6 anni e il bambino intorno ai 13 anni ha 28 denti permanenti.
Gli ultimi 4, i terzi molari o “denti del giudizio” erompono in un’età variabile, solitamente tra i 17 e i 25 anni.
In quale ordine e in quali tempi avviene la dentizione?
Il processo di dentizione può assolutamente variare da una persona all’altra, ma orientativamente avviene secondo i seguenti schemi:
Cronologia e tempistica dell’eruzione dei denti da latte
- gli incisivi centrali inferiori, generalmente i primi denti decidui a spuntare, compaiono tra il 3 e il 6 mese;
- gli incisivi centrali superiori erompono successivamente, tra il 5 e il 7 mese;
- gli incisivi laterali inferiori spuntano verso l’8 mese ed entro i 12 mesi il bambino avrà anche gli incisivi laterali superiori;
- i primi molari compaiono tra i 12 e i 18 mesi (prima gli inferiori e poi i superiori);
- i canini spuntano tra i 16 e i 24 mesi (prima gli inferiori e poi i superiori);
- i secondi molari eromperanno tra i 24 e i 36 mesi.
Cronologia e tempistica dell’eruzione dei denti permanenti
I primi molari permanenti, sono i primi denti permanenti, non prendono il posto di nessun dente ma si posizionano in fondo all’arcata verso i 6 anni (prima i superiori e poi gli inferiori):
- gli incisivi permanenti vengono cambiati tra i 6 e i 7 anni (prima i centrali e poi i laterali);
- i canini permanenti spuntano tra i 9 e gli 11 anni;
- i premolari permanenti sostituiscono i primi molari da latte verso i 10-11 anni;
- i secondi premolari permanenti sostituiscono i secondi molari da latte tra gli 11 e i 12 anni;
- i secondi molari permanenti non sostituiscono nessun dente da latte ed erompono verso i 12-13 anni;
- i terzi molari, o denti del giudizio, compaiono generalmente tra i 17 e i 25 anni, ma non sono presenti in tutte le persone.
Curiosità…
I denti decidui, oltre ad essere più piccoli rispetto ai denti permanenti, hanno un colore “bianco latte” rispetto ai denti definitivi che saranno invece di un colore giallo-avorio.